• BENVENUTI SU VALCOMINO SENZA CONFINI
    #LA STORIA SIAMO NOI
  • BENVENUTI SU VALCOMINO SENZA CONFINI
    #LA STORIA SIAMO NOI
  • BENVENUTI SU VALCOMINO SENZA CONFINI
    #LA STORIA SIAMO NOI
menu
  • Home
  • Chi siamo
  • STORIE DI UOMINI
  • REPORTAGES
  • RICERCHE E STUDI DI MIGRAZIONI
  • INCONTRI & TESTIMONIANZE
  • NEWS… ogni tanto
  • Il Premio LeColuche
  • Fotografie
  • Video
  • Avvisi
  • Contatti
  • ARCHIVIO DELLE NEWS
Facebook

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Ultimi commenti

  • Philippe Brolet: anima e corpo tra Bruxelles e Atina

    Orazio P. Riccardi 13.02.2019 07:04
    Complimenti. Leggero, scorrevole, ma di grande profondità. Ci sono quasi tutte le angoscie e le ...

    Leggi tutto...

     
  • L'incubo di Maria Angela

    simonetta rocca 20.12.2018 21:52
    Ringrazio di cuore il Prof. Francesco Ianni, per aver riportato la testimonianza della cara Nonna ...

    Leggi tutto...

     
  • La tragedia dell'Arandora Star

    Anita Monti 16.09.2018 08:37
    Bel racconto Bruno. Sono stata a Bardi ad onorare I nostri . In caro saluto Anita Monti

    Leggi tutto...

     
  • Come LA STORIA DI LUIGI DEL BIANCO DA MEDUNO (FRIULI)

    Patrickamumn 08.09.2018 15:40
    Hello

    Leggi tutto...

     
  • Come Christoph incrociò una vacanza galeotta e la voglia di volare...

    Onorio Zaccagnini 07.05.2018 06:28
    E' bello e nello stesso tempo fa rabbia il fatto sempre più frequente di nostri giovani che dopo aver ...

    Leggi tutto...

Percorso

  • Sei qui:  
  • Home

AVVISI

Collabora con noi
Se ami fotografare... Sono centinaia i giovani che anche dalla Valle partono per l’Europa e per altri continenti alla ricerca di condizioni di vita e di occupazioni più favorevoli e più oneste. Ad alcuni di loro proponiamo di essere “i nostri occhi, le nostre antenne“ realizzando mini reportages s...
COLLABORA CON NOI
Se ami raccontare storie,

Philippe Brolet: anima e corpo tra Bruxelles e Atina

ULTIME STORIE

STORIE DI UOMINI
Philippe Brolet: anima e corpo tra Bruxelles e...
Philippe Brolet: anima e corpo tra Bruxelles e Atina
Dall’alto ronza  un drone con una telecamera. Dietro la telecamera c’è l’occhio di Philippe Brolet e davanti alla lente c’è sempre Brolet … la sua vita divaricata con un piede in Belgio, e un piede in  Atina.
STORIE DI UOMINI
Paul Forte: un personaggio che non ti aspetti...
Paul Forte: un personaggio che non ti aspetti
    Paul Forte è un personaggio singolare: figlio di un Forte di Monforte (Mortale) di Casalattico e di una signora toscana, all’età di cinquant’anni divide il suo tempo tra Brighton, Pisa, città di provenienza della madre, dove ora risiede e lavora, e Monforte di Casalattico, per fedeltà paterna....
STORIE DI UOMINI
Jennifer Visocchi e la fata dei fiori
Jennifer Visocchi e la fata dei fiori
Il soffione, umile ma prezioso, è una intrigante rappresentazione di Jennifer Visocchi. La leggerezza è sovrapponibile alla leggiadria della danza classica. Il gioco del soffio, come le leggende tramandano, è il miglior auspicio per la realizzazione dei sogni. Infine la dispersione dei semi rappre...
STORIE DI UOMINI
L'incubo di Maria Angela
L'incubo di Maria Angela
Nelle settimane scorse a Purgatorio di Casalvieri è scomparsa Maria Angela Rocca. Aveva 95 anni. Una donna bella, forte, ricca  di dignità e di amor proprio. Il suo nome è legato ad un toccante episodio che la famiglia ci ha autorizzato a ricordare.
STORIE DI UOMINI
L’EMIGRAZIONE PARZIALE E DINAMICA DI LUIGI (GINO) FAZIO...
L’EMIGRAZIONE PARZIALE E DINAMICA DI LUIGI (GINO) FAZIO DI ALVITO.
Nell’anno della neve (1956), diciassettenne, fece domanda di arruolamento nella Marina Militare dove avrebbe voluto frequentare il corso sommozzatori, con specializzazione nei gruppi “guastatori”. Fu ammesso alla scuola di Taranto.
STORIE DI UOMINI
Il doppio ancoraggio di Romeo Lieghio da Casalattico...
Il doppio ancoraggio di Romeo Lieghio da Casalattico - “Ambasciatore” di cultura e prodotti italiani.
Storicamente, universalmente e in ogni tempo, tutti i migranti sono portatori della loro cultura nel paese dove si trasferiscono. Per una specie di legge fisica rappresentano e trasmettono i loro modelli culturali. Talvolta alcuni di questi modelli si affermano e si diffondono, altre volte non hanno...
STORIE DI UOMINI
COME ANTONIA (ANNETTA) ANGELONI DA VICALVI DIVENNE UN’IMPORTANTE...
COME ANTONIA (ANNETTA) ANGELONI DA VICALVI DIVENNE UN’IMPORTANTE IMPRENDITRICE
“Ricordate sempre che tutti noi discendiamo da immigrati”, queste parole di Franklin Delano Roosevelt spingono a riflettere sulla sorte di moltissimi nostri conterranei. Una di queste sorti ha inizio a Vicalvi.. 
STORIE DI UOMINI
COME LEANDRO COLELLA, IMPRENDITORE E UOMO DI SPORT,...
COME LEANDRO COLELLA, IMPRENDITORE E UOMO DI SPORT, DIVENTO’ 	A VILLEJUIF IL “PATRIARCA”…DEI CIOCIARI
di Joseph Pagnani Leandro Colella nato in una numerosa famiglia, umile ma generosa, nel centro storico del Paese, rivelò un gran senso di creatività, d’ingegno, e di grande disponibilità con tutti. Erano gli inizi degli anni ‘20, quando Leandro, poco più che quattordicenne con il suo fagotto di po...
STORIE DI UOMINI
COME ANTONIO MASTROMATTEI OROLOGIAIO DA MONTE S....
COME ANTONIO MASTROMATTEI OROLOGIAIO  DA MONTE S. GIOVANNI CAMPANO GALLEGGIA SULLE ONDE DEL TEMPO…
Niente più del Tempo, niente più del Fantasma che avvolge con il suo mantello la condizione umana e la natura ha concentrato, attirato, provocato le riflessioni, le amarezze, le paure, le attese, le speranze, le rassegnazioni, le frette, le satire, le accuse dell’umanità stessa. Niente come il tempo...
STORIE DI UOMINI
Il rimbalzo della leggenda: Gary Vitti in Valcomino....
Il rimbalzo della leggenda: Gary Vitti in Valcomino.
Gary Vitti, Capo della Preparazione Atletica dei Los Angeles Lakers, da poco in pensione, è una leggenda negli Stati Uniti e nel Mondo. Su Google lo scoprirete ritratto assieme ai più grandi giocatori Nba di tutti i tempi, da Kobe Bryant a Magic Johnson, da Kareem Abdul Jabbar a Byron Scott, da Shaq...
STORIE DI UOMINI
"SE PENSI DI ESSERE TROPPO PICCOLO PER LASCIARE...
"SE PENSI DI ESSERE TROPPO PICCOLO PER LASCIARE UN SEGNO, PROVA AD ANDARE A LETTO CON UNA ZANZARA." - ANITA RODDICK
Sorseggio un caffe in compagnia di Cesidio Di Ciacca, nelle prime ore di un pomeriggio di ottobre. Ci scambiamo pensieri sulle possibilità di sviluppo della Valle, entrambi convinti che ci sono risorse da valorizzare per fare un sistema virtuoso capace di riavviare l'economia del nostro territorio...
STORIE DI UOMINI
COME LA STORIA DI LUIGI DEL BIANCO DA...
COME LA STORIA DI LUIGI DEL BIANCO DA MEDUNO (FRIULI)  SI INFILA NELLE GOLE DEL MELFA  TRA LA VALCOMINO E ROCCASECCA.
Lo scorso anno quel “bollente” produttore di parole, immagini ed idee, che è Alfonso Tamburrini di Atina ci racconto’ che mentre assisteva, dal divano di casa sua, ad una puntata di un reality show “Cake boss”, gestito sul canale di Real Time, su Sky, udì il nome Luigi Del Bianco. In verità sono d...

News…ogni tanto

La via della Germania: dopo 40 anni la...
Continuano ad arrivare. Sono giovani ma anche intere famiglie. Lasciano l’Italia e arrivano a Berlino, a Francoforte e ad Amburgo.

I NUOVI MIGRANTI puntozero

Dettagli
Creato: 11 Marzo 2018

Sono migliaia i giovani che partono dall’Italia verso l’Europa e verso altri continenti. Cercano quelle opportunità che in patria sono precluse da una lunga serie di motivi.

Leggi tutto... Aggiungi commento

NAUFRAGI E MISERIA, PREGIUDIZI E FOLLIA NONNI ITALIANI DELL’ARGENTINA MODERNA

Dettagli
Creato: 15 Gennaio 2018

template joomla